Allenarsi in casa è ormai una necessità
La pandemia in corso ha costretto tutti noi a cambiare le nostre abitudini di vita quotidiane.
Sapere quali possono essere i 10 attrezzi per costruire una palestra in casa è una necessità poichè con le palestre e i centri fitness chiusi è diventato importante organizzare uno spazio per allenarsi in casa.
Per molte persone, i salotti, le camere da letto, gli scantinati o i pochi metri quadri di spazio libero a disposizione negli appartamenti, sono diventati i luoghi di allenamento temporanei.
L’esercizio fisico è una parte vitale per stare bene sia nel corpo che nella mente, ancor di più in questi tempi difficili, e ci sono molti modi per allenarsi efficacemente stando a casa.

I benefici mentali dell’esercizio fisico sono enormi: migliora l’umore, allevia lo stress, migliora la memoria e aiuta a dormire meglio la notte.
Queste benefici sono estremamente importanti in questo particolare periodo.
Per poterci allenare al meglio abbiamo bisogno di dotarci di una serie di attrezzi che ci aiutino nelle nostre sessioni di ginnastica.
Grazie ai social media, abbiamo accesso diretto ai migliori istruttori di fitness, molti dei quali tengono lezioni di allenamento in diretta per aiutare le persone a stare in contatto durante la pandemia, inoltre sono presenti in rete una gamma di app sul fitness per pianificare gli allenamenti e rimanere motivati.
I consigli sui 10 attrezzi per costruire una palestra in casa
Per aiutarti a rimanere in forma mentre sei bloccato a casa, abbiamo compilato un elenco di 10 attrezzi per costruire una palestra in casa, che ti protranno garantire il massimo dal tuo allenamento.
Tappettino da yoga
Untappetino da yoga non è solo per lo yoga: può rendere più confortevoli esercizi a corpo libero e fornire una buona superficie per l’allenamento.
Barra per trazioni
Uno dei principali motivi per cui vale la pena di dedicare parte del proprio allenamento alle trazioni alla sbarra è il fatto che si riescono ad allenare naturalmente tutti i muscoli della parte superiore del corpo.
Usando labarra per trazioni vengono attivati i muscoli della schiena, del petto e delle braccia e si possono facilmente isolare i gruppi muscolari cambiando la posizione delle mani sulla sbarra.
Questi esercizi aiutano anche a migliorare la postura.Ab wheel
L’ Ab Wheel è un attrezzo molto versatile e rappresenta un ottimo strumento per allenare e tonificare tutti i muscoli addominali.
E’ una piccola ruota in mezzo alla quale passa un cilindro che funziona da manubrio sul quale si vanno a posizionare le mani.Cavigliere con pesi
Questi attrezzi sono utili perchè aumentando il peso delle gambe aiutando a sviluppare più in fretta bicipiti e quadricipiti.Fasce elastiche
Lefasce elastiche si usano per allenare glutei, gambe, braccia, spalle e interno cosce. Si trovano in commercio in set di 3, 4 o 5 pezzi con diversi livelli di resistenza.
Manubri
Coni manubri si allenano i bicipiti, i tricipiti, i pettorali e i muscoli delle spalle.
Si va dai pesi più leggeri di un chilo, per chi sta iniziando, a quelli più pesanti quando si è già allenati.Fitball
Tra i 10 attrezzi per costruire una palestra in casa non poteva mancare questo particolare oggetto.
Lafitball è nata come strumento usato dai fisioterapisti per persone con problemi ortopedici.
Ai giorni nostri viene utilizzata nel campo del fitness ed è uno strumento indispensabile in qualunque corso di yoga, pilates e aerobica che si rispetti.
Migliora la postura, l’equilibrio e rafforza i muscoli addominali e dorsali.
La fitball varia a seconda della propria altezza: se si è alti meno di 163 cm si deve comprare una palla da 55 cm, se si è più alti di 180 cm si deve comprare una palla da 75 cm, se si è nel mezzo bisogna comprare una palla da 65 cm.Corda
Gli allenamenti conla corda aiutano a migliorare la capacità cardiovascolare, a bruciare il grasso in eccesso migliorando il metabolismo e a rinforzare la muscolatura.
Step
Lo step è un attrezzo ideale per allenare gambe, cosce e glutei.
Aiuta a bruciare calorie, perdere peso e tonificare, migliorando il sistema cardiovascolare.
E’ un allenamento per il corpo muscolarmente equilibrato perchè si lavora equamente sia sul lato destro che sul lato sinistro del corpo durante gli esercizi, in più migliora la coordinazione, l’equilibrio e la funzione cognitiva.Foam roller
Ilfoam roller è un tubo cilindrico leggero di schiuma compressa.
Il foam rolling è una tecnica di rilascio auto-miofasciale (SMR).
Può aiutare ad alleviare la tensione muscolare, il dolore e l’infiammazione e aumentare la mobilità articolare.
E’ uno strumento efficace da aggiungere al riscaldamento e dopo gli esercizi.
L’uso regolare di foam roller offre molti dei vantaggi di un massaggio sportivo, tra cui infiammazione ridotta e minore stress articolare, oltre a una migliore circolazione e una migliore flessibilità.
Inoltre rimuove l’acido lattico aiutando un più veloce recupero.
Questi sono secondo noi i 10 attrezzi per costruire una palestra in casa essenziali per ottenere dei buoni risultati.
Per avere altri consigli utili sul fitness ti invitiamo alla lettura del nostro articolo sulle 5 regole da seguire per rimanere in forma.
Buona lettura!