Tutte le tendenze della stagione alle porte, il ritorno dei classici, le frange e i dettagli nei cappotti già dall’autunno e per tutto l’inverno 2020/21
Prima di parlare dei dettagli dei cappotti inverno 2020/21 diremo due parole sulla moda degli ultimi mesi.
Son successe tante cose nel mondo da quando ad inizio Febbraio la nostra vita è stata sconvolta dal corona virus, e nessuno allora avrebbe potuto prevedere il suo impatto sull’industria della moda.
Se la pandemia ha dato un nuovo senso di prospettiva sul ritmo incessante del mondo della moda, il suo vorace desiderio di novità ha rafforzato questo principio fondamentale: dando il meglio di se, la moda può far splendere le nostre giornate, essere stimolante ed edificante.
Come attestato dagli innumerevoli scatti rubati durante il lockdown e pubblicati sui social media negli ultimi mesi, indossare bei vestiti può sollevare lo spirito e renderci felici.
Mentre molte case di moda sono state costrette a bloccare la produzione delle loro collezioni autunno inverno 2020/21, la creatività fenomenale messa in mostra dalle persone comuni a febbraio e marzo ha prevalso sulle pagine dei giornali e dei media.
Non bisogna mai sottovalutare il potere della voglia di moda e di look, anche in tempi duri, la sua forza è tale da poter sollevare il morale al pari di una passeggiata nella nostra galleria di moda preferita.
La moda e le tendenze di questo autunno vedono il ritorno dei classici. I cappotti inverno 2010/21 mostreranno doppiopetto, cinture, così come stili con frange e trench in pelle.
Vi presentiamo 5 tendenze per i cappotti inverno 2020/21.
- Frangia
Il boho-chic è una delle grandi tendenze per la nuova stagione. E cosa sarebbe boho-chic senza frangia? Sulle passerelle i cappotti inverno 2020/21 apparivano quasi sempre con questo dettaglio.
Le frange sono state utilizzate ovunque: dalle scarpe ai vestiti alle borse e, naturalmente, alle giacche, ai gilet e ai cappotti.
- Ritorno dei classici
Il ritorno dei classici era inevitabile. Cappotti lunghi dalle linee pulite e dai dettagli che fanno la differenza.
la doppia fila di bottoni, i revers ampi e il punto vita stretto dalla cintura che avvolgono perfettamente la silhouette femminile.
Il classico cappotto doppiopetto sarà uno dei modelli più ricercati per cappotti e giacche nell’autunno 2020, per non parlare dei cappotti con cintura, da Fendi a Dior, da Max Mara a Prada, da Isabel Marant a Miu Miu, le versioni del cappotto doppiopetto stanno spuntando ovunque.
- Trench in pelle
Facendo la sua comparsa sulle passerelle di Miu Miu, Saint Laurent e Loewe, il trench in pelle si sta affermando come uno dei must have nei cappotti inverno 2020/21.
Che tu lo preferisca in marrone scuro, cognac, cioccolato o nero (stile Matrix), è parte integrante del nostro guardaroba autunnale. Per coloro che non sono ancora così coraggiosi o non vogliono spendere molti soldi per un trench in pelle, ecco alcune buone notizie: anche il classico trench beige (pensa: Burberry) sta facendo un grande ritorno

- Mantelle e Gilet
Una tendenza molto particolare quest’anno è l’assenza di maniche; più precisamente stiamo parlando di mantelle e gilet. I mantelli sono un sunto della moda autunnale. Sono eleganti, misteriosi e ci ispirano ancora e ancora con la loro atemporalità. Alla sfilata Autunno / Inverno 2020/2021 a Parigi, Isabel Marant ha mostrato una varietà di fantastici mantelli dai colori puliti.
Lo stesso vale per i gilet, che saranno indossati in modo molto diverso in autunno e inverno 2020. A parte la versione sportiva del piumino, come si è visto nella sfilata Autunno / Inverno di Dior, i gilet lunghi e dritti, come quelli di Valentino, sono particolarmente apprezzati.
- Plaid e Tartan
I cappotti e le giacche a scacchi sono parte integrante della moda autunnale e invernale quasi ogni anno. Ma quest’anno sono richiesti motivi a scacchi molto speciali: plaid e tartan. Lo storico motivo scozzese, noto anche come tartan, è caratterizzato da linee in una struttura a scacchiera intrecciate in un tessuto utilizzando più colori. Questo autunno, il motivo non adornerà solo cappotti, ma anche mantelle, gilet e giacche.