Con questa recensione del OnePlus 8T andiamo alla scoperta delle sue caratteristiche tecniche con un occhio di riguardo al design
Lo smartphone OnePlus 8T si propone come successore del OnePlus 8 e presenta diverse modifiche, tra cui un display aggiornato, nuove telecamere e un sistema di ricarica radicalmente migliorato. OnePlus 8T viene venduto anche con il nuovo OxygenOS 11, basato sull’ultimo Android 11.
In questa recensione, vedremo quanto è migliorato il nuovo OnePlus 8T nel design rispetto al suo predecessore e le sue caratteristiche principali.
Caratteristiche teniche
Corpo: 160,7×74,1×8,4 mm, peso 188 gr;
Frontale in vetro, retro in vetro, cornice in alluminio;
Colori: verde acquamarina, argento lunare.
Display: AMOLED fluido da 6,55 “, risoluzione 1080x2400px, proporzioni 20: 9, 402ppi; display sempre attivo.
Chipset: Qualcomm SM8250 Snapdragon 865 (7 nm +): Octa-core (1×2,84 GHz Kryo 585 e 3×2,42 GHz Kryo 585 e 4×1,8 GHz Kryo 585); Adreno 650.
Memoria: 128 GB 8 GB RAM, 256 GB 12 GB RAM; UFS 3.1.
Sistema operativo: Android 11, OxygenOS 11.
Fotocamera posteriore: Grandangolare (principale): 48 MP, f / 1.7, 26mm, 1 / 2.0 “, 0.8µm, PDAF, OIS; Ultra grandangolare: 16 MP, f / 2.2, 14mm, 123˚, 1 / 3.6”, 1.0µm; Macro: 5 MP, f / 2.4; Profondità: 2 MP, f / 2.4; Flash: a doppio LED, HDR, panorama.
Fotocamera anteriore: 16 MP, f / 2.4, (grandangolare), 1 / 3.06 “, 1.0 µm; Auto-HDR.
Acquisizione video: Fotocamera posteriore: 4K @ 30 / 60fps, 1080p @ 30/60 / 240fps, Auto HDR, giroscopio-EIS; Fotocamera anteriore: 1080p @ 30fps, giroscopio-EIS.
Batteria: 4500 mAh; Ricarica rapida 65 W, 100% in 39 min.
Varie: impronta digitale (sotto il display, ottica), accelerometro, giroscopio, prossimità, bussola, barometro (dipendente dal mercato); NFC.
Con il modello OnePlus 8T avremo ancora più concorrenza nel segmento sempre più competitivo dei modelli da 600 euro. Abbiamo già visto una forte presenza con dispositivi come l’iPhone 11 e il Galaxy S20 FE lanciato di recente. Anche Google si è appena unito alla mischia con il suo nuovo Pixel 5. Facendo parte di questo gruppo, il OnePlus 8T avrà il suo bel da fare.

Design
OnePlus 8T presenta diverse modifiche al design rispetto ai suoi predecessori, alcune delle quali possono essere viste come un aggiornamento mentre altre sembrano più un downgrade.
La prima cosa che si nota sul OnePlus 8T è che il display non è più curvo. OnePlus 8 aveva una curvatura molto sottile sul suo schermo, che non era fastidiosa come alcuni degli altri display curvi sul mercato. OnePlus 8T rinnega quasta novità avendo un display piatto. La stragrande maggioranza delle persone non sono entusiaste dei display curvi e quindi vediamo questa caratteristica come un miglioramento. Questo particolare fa anche sembrare il display di OnePlus 8T un po ‘più grande di quello di OnePlus 8, anche se hanno la stessa superficie.
Guardando i lati, si nota un raggio diverso dalle curve. OnePlus 8 aveva un raggio molto piccolo per la curvatura laterale che rendeva i bordi aggressivi, facendo sporgere leggermente il telaio in alluminio e rendendo il telefono molto più sottile di quanto non fosse. OnePlus 8T invece ha un raggio molto più ampio nella curvatura laterale e questo fa si che lo si senta molto più consistente e più spesso in mano, anche se il telefono è solo 0,4 mm più spesso del OnePlus 8.
Oltre a questo, non ci sono differenze significative nei lati. Si ha lo stesso posizionamento dei controlli come negli altri smartphone OnePlus, con l’ingresso di alimentazione in basso, il pulsante di accensione a destra e i pulsanti del volume a sinistra. Il pulsante di riattivazione è ad impronta ed il cursore di avviso ha un movimento incredibilmente sensibile con click precisi e udibili ad ogni singolo tocco. I pulsanti del volume non sono così piacevoli da usare; sono meno rialzati del pulsante di accensione e un po ‘troppo sottili. Avremmo anche preferito che fossero sullo stesso lato del tasto di accensione per evitare screenshot accidentali, che sono estremamente comuni sui telefoni OnePlus.

La parte posteriore è dove si nota il cambiamento più grande. OnePlus 8T si prende una pausa dal design della fotocamera OnePlus a forma di pillola e sceglie l’approccio a “rettangolo nell’angolo” che tutti i produttori stanno adottando in questo periodo. La cosa buona è che la sporgenza della fotocamera di OnePlus non è pronunciata, quindi non sporge molto dal retro del telefono. Ciò significa che il telefono è ancora relativamente stabile quando si mette in piano su una scrivania. Tuttavia tutti gli obiettivi della fotocamera sono coperti dallo stesso vetro, quindi se si dovesse rompere in qualche modo influenzerà tutte le fotocamere del telefono.
OnePlus 8T è disponibile in due colori, Aquamarine Green e Lunar Silver. Il modello Lunar Silver ha una superficie con finitura opaca con un aspetto di vetro smerigliato. Il colore verde acquamarina è piuttosto sorprendente. Il colore passa da un verde felce caldo a un ciano freddo semplicemente regolando l’angolo della luce ed è una differenza così drastica che sembrano due diverse opzioni di colore.
Una delle cose che si notano quando si passa da OnePlus 8 a OnePlus 8T è l’aumento di peso. Gli 8 grammi di differenza si percepiscono parecchio. Non sapendo nulla di questi due telefoni e prendendoli uno dopo l’altro, sareste convinti che OnePlus 8 sia il modello più recente perché sembra più sottile, più leggero e semplicemente più bello da tenere in mano. OnePlus 8T ha un aspetto più generico, che in confronto sembra un downgrade.
OnePlus 8T sembra un po vuoto quando si tocca la parte posteriore. Chiedendo a OnePlus spiegazione riguardo al maggiore spessore hanno detto che è dovuto a vari fattori, tra cui una batteria più grande, dissipatori di calore più grandi e il nuovo display con il controller piegato sotto di esso.
Una cosa che non è cambiata da OnePlus 8 è la mancanza di qualsiasi certificazione di resistenza alla polvere e all’acqua. Ciò non implica che OnePlus 8T non abbia alcuna protezione; OnePlus di solito ha un certo livello di protezione che dovrebbe prevenire danni se si dovesse far cadere il telefono in acqua. Ma poiché il dispositivo non è stato certificato, non se ne ha la certezza. Ovviamente, se non non si è il tipo di persona che usa costantemente il telefono vicino all’acqua questo aspetto è poco determinante, si può dire però che per questo prezzo ci si aspetta che i produttori forniscano questa certificazione.
Nel complesso, OnePlus 8T è ancora uno smartphone relativamente ben progettato e ben costruito. Ci piacciono il nuovo display piatto, gli interruttori fisici e il nuovo colore acquamarina. Tuttavia, OnePlus 8T è anche più spesso e voluminoso del suo predecessore con un aspetto un po generico e non ha ancora la certificazione di resistenza alla polvere e all’acqua.