Tutti i dettagli e le caratteristiche tecniche del nuovo Realme 7 Pro
Sulla scia del rilascio di altre versioni impressionanti come l’X50 5G e l’X3 SuperZoom, Realme è tornato alla sua gamma 4G con il lancio di una vero concentrato di tecnologia per la fascia media, a dimostrazione di questo il Realme 7 Pro offre la ricarica più veloce dei dispositivi della sua categoria.
Sin dal suo inizio, poco più di due anni fa, Realme ha rilasciato una gamma molto consistente di dispositivi con specifiche elevate e a basso costo, e questa tradizione continua col rilascio di Realme 7 Pro.
Detto questo, diamo un’occhiata alle specifiche.
• Sistema operativo: Android 10, interfaccia utente Realme
• Processore: Qualcomm Snapdragon 720G
• Schermo: 6,4 pollici
• Risoluzione: 1080 x 2400
• RAM: 6 GB, 8 GB
• Memoria interna: 128B
• Memoria esterna: N / A
• Resistenza all’acqua / polvere: N / A
• Fotocamera digitale posteriore: 64MP x 8MP x 2MP x 2MP
• Fotocamera digitale anteriore: 32MP
• Video: 1080p a 30/120 fps
• Batteria: 4500 mAh
• Connettività: WiFi, NFC, Bluetooth, 4G
• Dimensioni: 160,9 x 74,3 x 8,7 mm
• Peso: 182 g
Design
Realme di solito non si allontana troppo dal design classico dello smartphone e sarebbe bello vedere il produttore cercare soluzioni alternative come hanno fatto recentemente LG e Samsung. Tuttavia, detto questo, la parte anteriore del 7 Pro sembra piuttosto buona, con un ottimo rapporto di dimensioni dello schermo.
La finitura opaca e il leggero aspetto bicolore sul retro dello smartphone gli conferiscono un aspetto davvero distinto, un particolare interessante per la sua categoria. I colori sono disponibili sia in blu che in bianco, con il blu che sembra particolarmente interessante e diverso dal solito. L’ingresso jack per le cuffie rimane sui dispositivi di Realme e non sembra che il venditore cinese lo abbandonerà come alcuni dei suoi concorrenti.

Realme ha apportato una leggera modifica alla posizione del logo sul retro del telefono. Nei precedenti modelli, come l’X2 Pro, il logo era posizionato goffamente al centro del telefono, proprio accanto alla fotocamera, ora invece lo troviamo in basso a sinistra e da al telefono un aspetto più organizzato.
Il telefono non è troppo pesante anche con la custodia in plastica con cui viene fornito. Nel complesso un dispositivo dall’aspetto intrigante e significativamente più leggero dei concorrenti di gamma.
Il prezzo è allineato con i prodotti della sua categoria e si aggira sui 370 Euro, puoi scoprire come e dove acquistarlo cliccando qui.