Il nuovo sfidante della Apple supera la concorrenza e si candida come Top della gamma
Quando si prova il nuovo Samsung Galaxy Tab S7 sembra di avere in mano un iPad Pro ma con Android!
L’aspetto raffinato del telaio in alluminio, del fantastico schermo e gli altoparlanti dal suono incredibile lo rendono un perfetto concorrente per il milgior prodotto di casa Apple.
Ma non si deve vedere il Samsung Galaxy Tab S7 come una brutta copia dell’iPad, il solo sapere che la batteria ha una durata superiore a quella dell’iPad Pro lo rende uno dei migliori tablet per Android e forse uno dei migliori in assoluto mai prodotti.
Rincorrendo il livello di Apple e Microsoft, Samsung ha sviluppato nel corso degli anni per cercare di migliorare la produttività e la funzionalità dei suoi tablet.
Per ottenere questo scopo si era sempre concentrata sul software ottenendo scarsi risultati, tanto che il Galaxy Tab S6 dello scorso anno era pieno di bug, funzionalità non svilupapte completamente che compromettevano irrimediabilmente l’esperienza dell’utente, nonostante un hardware da urlo.
Con il Samsung Galaxy Tab S7 si è voluto dare un nuovo approccio allo sviluppo, lasciandosi alle spalle le esperienze passate.
Aspetto del Samsung Galaxy Tab S7
Sempre fedele al sistema operativo Adroid il Samsung Galaxy Tab S7 viene offerto con lo schermo in due dimensioni possibili, il classico 11 pollici ed il 12,4 pollici nella versione Tab S7 Plus in modo di avere un confronto diretto con i due modelli di iPpad pro.
Entrambi vengono forniti con la stilo S Pen di Samsung inclusa nella confezione e con la possibilità di abbinare una custodia ed una tastiera esterna.
Negli ultimi giorni Samsung ha aggiornato leggermente la sua linea con nuovi colori tra cui prossimamente apparirà il celebre Phantom Navy per Galaxy che affiancherà le già disponibili Mystic Black, Mystic Bronze e Mystic Silver.
Il telaio è in metallo, molto sottile, con uno spessore inferiore ai 6 mm risulta molto elegante e raffinato.
Abbiamo già accennato allo schermo, un esaltante Amoled da 12,4 pollci nella versione Plus e siamo rimasti davvero colpiti dagli altoparlanti della AKG, il top per questo genere di dispositivi.
Caratteristiche tecniche, pro e contro
- Display 11″ WQXGA – 1600 x 2560 px
- Fotocamera 13 Mpx ƒ/2.0
- Fotocamera Frontale 8 Mpx ƒ/2.0
- CPU octa 3.1 GHz
- RAM 6 GB
- Memoria interna 128 GB espandibile fino a 1TB
- Batteria 8000 mAh
- Sistema Android 10
Il Samsung Galaxy Tab S7 vale tutto il suo prezzo grazie a queste specifiche tipiche di prodotti di altissima fascia.
Processore potente, display ad alta frequenza, sistema di 4 altoparlanti, connettività 5g opzionale, tutte caratteristiche che rendono questo tablet perfetto per il lavoro quotidiano anche per i più esigenti professionisti.
Abbiamo provato il Samsung Galaxy Tab S7 con i più popolari software per videoconferenza ottendendo dei risultati tipici da Personal Computer.

In generale si può dire che c’è stato un nettissimo miglioramento rispetto al suo predecessore S6 sia hardware che software.
Tra i pro si ossono sicuramente menzionare la fantastica durata della batteria, il bellissimo display, il design sottile e leggero, la S Pen inclusa, il lettore di impronte digitali ed il riconoscimento facciale, una perfetta esperienza di visione di film e video.
Piccoli difetti possono essere invece riscontrati in un Book Cover Keyboard dal layout un po ristretto ed una fotocamera grandangolare migliorabile nella risoluzione.
Non ci sentiamo di includere tra i difetti le app per Tablet Android che notoriamente sono inferiori a quelle sviluppate per iPad in quanto difetto non imputabile direttamente a Samsung.
In concusione pensiamo che il Samsung Galaxy Tab S7 sia equiparabile al suo diretto concorrente iPad Pro e che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo pur essendo un dispositivo di altissima fascia.